
This post is also available in: Inglese
La kermesse più gustosa e colorata torna a ravvivare le vie di San Vito Lo Capo anche nel 2018.
Il Cous Cous Fest è una festa di sapori e civiltà che celebra il cous cous, piatto della pace e dell’integrazione. In programma gare di cous cous tra chef di dieci nazioni, cooking show, degustazioni, concerti gratuiti e talk show. Si possono degustare le tante varianti locali e internazionali del cous cous alle Case del Cous Cous, assaggiare le interpretazioni di grandi chef ai cooking show del PalaBia, oltre ai piatti degli chef delle dieci nazioni in gara nei campionati di cous cous. Di sera San Vito Lo Capo si trasforma in un infinito tappeto di braccia danzanti e la musica vibra e avvolge tutto. Grandi concerti gratuiti, ma anche spettacolo e approfondimento culturale con giornalisti e ospiti prestigiosi.
Campionato del Mondo di Cous Cous
Il Campionato del Mondo di Cous Cous, cuore della rassegna, è la sua anima più allegra e colorata. Dieci paesi del mondo si sfidano tra ricette, sorrisi e cultura. Due le giurie che giudicheranno i piatti: una tecnica, presieduta da Joe Bastianich, l’imprenditore statunitense di origini italiane partner e fondatore di Eataly Usa, noto in Italia grazie alla partecipazione come presenza fissa tra i giudici di Masterchef Italia e una popolare, formata dai visitatori della manifestazione. In gara con l’Italia – capitanata dallo chef sanvitese Peppe Alongi del ristorante La Cambusa – quest’anno ci saranno: Angola con lo chef Helt Araujo, giovane promessa della gastronomia angolana e presidente dell’Accademia Angolana di Gastronomia, Costa d’Avorio con la chef Abibata Konate, conosciuta come Mamma Africa per la sua attività in favore degli immigrati e delle popolazioni del Burkina Faso, il paese africano più povero, Francia con la coppia di chef Mohammed e Selma Herbi, del ristorante Le Grain de Folie, nel cuore della campagna fiamminga a nord della Francia, Israele con lo chef Boaz Cohen del ristorante Eucaliptos a Gerusalemme, Marocco con la chef Zahira Fenouri, classificata seconda a Masterchef Marocco, Palestina con lo chef Shady Hasbun che gestisce ad Arezzo “Le rotte ghiotte”, ristorante che propone ricette di tutta l’area del taditerraneo, Senegal con la chef Mareme Cisse è chef di Ginger People&Food, ristorante nel centro storico di Agrigento, Tunisia con gli chef Bilel Ouechtati e e Bouadra Tayed e Stati Uniti con lo chef newjorkese Marc Murphy, titolare dei Benchmarc Restaurants e volto di celebri show televisivi di cucina tra cui il programma di maggiore successo di Food Network, Chopped.
Cooking Show, grandi chef sul palco
Grandi chef, foodblogger e personaggi famosi propongono le loro ricette d’autore al pubblico.
Claudio Sadler, due stelle Michelin, Filippo La Mantia, l’oste e cuoco siciliano, Sonia Peronaci, una delle food blogger italiane più influenti nel campo del food, Sergio Barzetti, volto della Prova del cuoco noto come Mr Alloro per il massiccio utilizzo di questo ingrediente nella sua cucina, e il grande e grosso Giorgione da Gambero Rosso Channel. Sono questi alcuni dei protagonisti dei cooking show.
Grandi concerti e Talk Show gratuiti
Grandi concerti gratuiti, ma anche spettacolo e approfondimento con ospiti prestigiosi. Il Cous Cous Fest è un grande happening d’arte e cultura.
Seguici su